Gita nel bosco alla ricerca di funghi, scoiattoli e… fatine.
Questa è la stagione dei funghi. Dietro le colline del nostro paese ci sono i Monti della Tolfa: splendidi e ricoperti di boschi meravigliosi! Ad esempio vi sono dei stupendi castagneti, querceti ma soprattutto vi è un insolito, mozzafiato faggeto, eccezione per queste altezze!
E il sottobosco?
Un incanto, soprattutto in questo periodo dell’anno: mille caldi colori che si mescolano tra di loro, donandoci sfumature e visioni incantate!!!
E il sottobosco si anima di animali più o meno selvatici, insetti, funghi, muschi, bacche! Sugli alberi se si sta in silenzio non è difficile scorgere qua e là scoiattoli o ghiri. Ma la cosa più fantastica e poetica di tutte sapete qual’è? Se si sta zitti zitti, ma solo se si sta veramente in silenzio,… si possono intravedere sorvolare qua e la delle…fatine!
![]() |
Funghettiai piedi di un albero ricoperto di muschio |
![]() |
Fungo rosso detto anche pettinella |
![]() |
Fungo dettocangiante |
![]() |
Fungo puntinato vicino ad un riccio di castagna |
![]() |
Famiglia di funghi |
Allora senza aspettare oltre siamo partiti. Destinazione bosco.
Mamma Serena con la speranza di fare qualche bel funghetto, Alice con la speranza di vedere qualche scoiattolo, Carlotta con la certezza di fare una ricca e golosa merenda. Tutte e tre speranzose di incontrare Melina.
![]() |
Mele selvatiche |
![]() |
Pungitopo |
![]() |
Bacche rosse |
![]() |
More selvatiche |
Abbiamo passato uno splendido pomeriggio in un bosco incantato, abbiamo camminato molto, abbiamo fotografato, abbiamo corso, siamo salite e scese, abbiamo fatto merenda e abbiamo visto cose mai viste, ma aimè abbiamo fatto tanto rumore! Niente scoiattoli! Niente Melina! Ma abbiamo fatto comunque un ricco bottino!
Siamo tornate a casa e abbiamo pensato a cosa fare…. E pensa che ti ripensa… abbiamo deciso di fare delle belle fettuccine ai funghi porcini e una torta di mele!!!
Scontato? Non troppo, visto che questa ricetta prevede delle mele rosse rosse! La ricetta? Recuperata dal ricettario di mia madre che a sua volta aveva ereditato da una vecchia prozia!
Torta di mele rosse!!!
Cosa occorre per fare!
5 uova
3 etti di faina 00
2 etti di zucchero
3 mele
1 cucchiaino di lievito
1 bicchiere di olio di semi
1 etto di cioccolato fondente ( io ho usato le gocce, ma va bene anche una tavoletta spezzettata)
Alchermes q.b
Spolverata di zucchero a velo.
Cosa fare per fare.
Sbucciare e tagliare a fettine le mele, metterle in un recipiente e irrorarle con l’Alchermes.
Sbattere l’olio con lo zucchero, unire poi le uova e poi man mano il resto degli ingredienti. Mescolare bene.
Imburrare e infarinare una teglia. Ora unire le fettine di mele sgocciolate all’impasto, mescolare versare il composto nella teglia e infornare in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti. Sfornare, lasciare intiepidire, adagiare su un piatto e spolverare di zucchero a velo. Servire e mangiare!
Con questa ricetta partecipo al contest
Che tenerezza! Ed è proprio vero.. quanto cuore e quanto silenzio serve per vedere i segreti del bosco! :D Chissà che bella gita.. la fatina Melina sarà stata felice, ad osservarvi mentre salutavate funghetti e creature del bosco. Quelle mele si vede che sono incantate: che torta splendida!! :D Un bacione grosso!
RispondiEliminache bello quando mi scrivi!!!!
RispondiEliminaMi piace da morire!!!
Una vera delizia!
RispondiEliminaGrazie molte... alla prossima delizia... speriamo!!!
Eliminala torta di mele non è mai scontata!!! Quanto adoro i dolci di questo genere...
RispondiEliminaBella ed intrigante, morbida come piace a me. Pazienza per Melina, alla prossima, quando sarete più silenziose... shhh
Baci
p.s. ti va di togliere il captcha (parolina d'ordine per postare i commenti)? E' molto difficoltoso leggere la parola e non riesco mai se non dopo il terzo tentativo. :(
Oltre tutto è provato che non serve praticamente a nulla.
Ora riprovo, eh? Baci ;))
Allora...grazie di tutto... anche del consiglio!!1 Pensa che neanche sapevo di avere questo captcha... ho fatto qualche tentativo.. ci sono riuscita? Di certo sono meglo con i dolci che con il pc!!! Un abbraccissimo!
EliminaChe bel bottino, complimenti!!! La torta ha un aspetto delizioso!
RispondiEliminaHai visto? Presto torneremo a fare una gita nel bosco... sono cadute le castagne...
RispondiEliminaChe bello questo post!
RispondiEliminaRieccomi qui cara Serena! E' bellissimo leggere il tuo blog e rivivere con te il bosco, non sono mai andata sinceramente, mi piacerebbe moltissimo!
Aspetto il mio dolcetto allora, voglio che però me lo dedichi nel post, PER MARINA scritto graaande ahahahah
ma quando ci rivediamoo? Mi manchi!
Ti auguro tutto il bene del mondo, te lo meriti!
Continuerò a seguirti qui, e qualche volta aspettati una mia chiamata, magari andiamo nel bosco insieme con le piccole! Mi piacerebbe tantissimo! Ho pure una macchina fotografica niente male, una bridge Nikon, regalatami dal fidanzato che hai conosciuto anche tu! Così potrei fare delle belle foto! A Tolfa poi non ci sono mai stata, deve essere bellissimo!
Un bacione a presto!
Ti voglio sempre tanto bene!
Ti aspetto volentieri!!!! Ora comincio a pensare ad una torta da dedicarti!!!! A prestissimo
EliminaChe bella gita virtuale tra boschi e fatine :) Questa torta è perfetta per un pomeriggio freddo accompagnata da un buon tè!
RispondiEliminaA presto
Gialla
p.s. se ti va, è in corso un'iniziativa tutta sul tema del rosa per la LILT e la prevenzione del tumore al seno, qui trovi tutti i dettagli:
http://giallatraifornelli.blogspot.com/2012/09/la-rete-in-rosa-per-la-prevenzione-del.html
Grazie peressere passata da me e grazie per avermi consigliato questa nuova iniziativa!!! Sicuramente ci incontreremo presto!
Elimina